Programma
Ore 8.00 – Registrazione dei Partecipanti e saluto delle Autorità:
- Sig. Filippo Miracula – Dirigenza Gruppo Villa Pacis
- Arch. Dino Castrovinci – Sindaco Comune di San Marco d’Alunzio
- Dott. Carlo Alberto Mariani – Coordinatore Regionale AINAT
- Dott. Giacomo Caudo – Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Messina
- Dott. Antonino Cardaci – Presidente Associazione Uniti per l’Alzheimer – Palermo
Ore 8.30 – Introduzione al tema – C. Staropoli
I Sessione – Stato dell’Arte: clinica e diagnostica neuropsicologica
Moderatori: C.A. Mariani – M. Raffaele
Ore 09.00 – Come riconoscere un paziente con decadimento cognitivo in fase precoce: il parere del MMG – S. Lo Turco
Ore 09.20 – Inquadramento clinico-nosologico delle demenze – C. Staropoli
Ore 09.40 – Neuroimaging – F. Fiumara
Ore 10.00 – Terapia farmacologica – M. Raffaele
Ore 10.20 – Coffee Break
Ore 10.40 – La demenza nella Malattia di Parkinson – C.A. Mariani
Ore 11.00 – Il quadro sindromico depressivo come elemento discriminante per la diagnosi differenziale – L. Baldari
Ore 11.20 – Importanza dell’indagine neuropsicologica per porre diagnosi differenziale – R. Marino
Ore 11.40 – Differenziare per meglio riabilitare! – R. Micciulla
Ore 12.00 – Esperienza triennale di una struttura di accoglienza – A. Grida’
Ore 12.20 – Confronto: dibattito tra pubblico ed esperti
Ore 13.30 – Lunch
II Sessione – Comorbidità ed aspetti medico-legali
Moderatori: C. Staropoli – G. Miano
Ore 14.00 – Psicosi associata a demenza – R. Cipriano
Ore 14.20 – Trattamento delle piaghe da decubito nel paziente demente – B. Artuso
Ore 14.40 – Aspetti medico-legali – A. Messina
Ore 15.00 – Presentazione casi clinici: aspetti semiologici e testologici nella pratica clinica – Discussant: C. Staropoli, R. Micciulla, R. Marino
Ore 16.00 – Confronto: dibattito tra pubblico ed esperti
Ore 17.00 – Verifica apprendimento ecm
Ore 17:30 – Chiusura lavori